
Pojer e Sandri
Acquavite Divino
0 Recensioni
Annata | 2002 |
Formato | 50 cl |
Gradazione alcolica | 45% v ol. |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Zona | Trentino |
53,00 €
Disponibile
Annata | 2002 |
Formato | 50 cl |
Gradazione alcolica | 45% v ol. |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Zona | Trentino |
L’unico brandy italiano in cui tutta la filiera produttiva, dalla barbatella al bicchiere, è seguito dalla stessa,
Acquavite di colore ambrato tendente all'oro, al naso rimane fruttato con sentori di mela cotogna, albicocca e prugna secca e finale di pasticceria con ricordi di vaniglia e cacao.
Elegante e caldo al palato, risulta morbido nonostante l’assenza assoluta di zucchero, dolcificanti e caramello.
Affinamento | 10 anni di sosta in fusti di rovere da 225 litri precedentemente utilizzati per la vinificazione dello chardonnay; ulteriore invecchiamento in inox dopo avere corretto la gradazione con acqua di fonte |
Annata | 2002 |
Gradazione alcolica | 45% v ol. |
Produttore | Pojer e Sandri |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tecnica di produzione | Brandy prodotto a partire da uve di Schiava e Lagarino. Le uve sono lavate e pressate in atmosfera controllata senza aggiunta di antiossidanti. Finita la fermentazione, il vino rimane sui propri lieviti fino al momento della distillazione (ottobre). Distillato con alambicco discontinuo a bagnomaria progettato in azienda. |
Zona | Trentino |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 18/20° C |