
Santadi
Antigua Monica di Sardegna
Monica di Sardegna DOC
0 Recensioni
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Vino di antica tradizione isolana proveniente da una selezione delle migliori uve Monica ed un 15% di Carignano allevate ad alberello e controspalliera poco espansa.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, ha profumo di buona complessità aromatica, al naso ricorda sentori di mora e mirtilli. Piacevole al palato per le buone doti di morbidezza e struttura.
Annata | 2018 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Monica di Sardegna DOC |
Formato | 75 cl |
Produttore | Santadi |
Metodo di allevamento | Alberello e controspalliera |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Uvaggio | Monica, carignano |
Vinificazione | Il mosto fermentato in presenza delle bucce e sottoposto a periodici rimontaggi, prosegue la sua evoluzione in vasche di cemento, dove svolge la fermentazione malolattica e si affina organoletticamente. |
Vitigno principale | Monica |
Carne rossa arrosto o grigliata, Formaggi stagionati, Selvaggina
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |
Per gustarlo al meglio | Si affianca molto bene a carni di capretto e di agnello e a saporiti formaggi. |
Temperatura di servizio | 18° C |