Caratteristiche principali
Il Recioto della Valpolicella Argille Bianche nasce da uve Corvina grossa e Corvina gentile (50%), Rondinella (35%), Croatina e altre minori (15%), provenienti dai vigneti aziendali situati a 300 metri d'altezza su terreni di natura calcarea, con poca argilla d'origine vulcanica.
Le operazioni vendemmiali sono condotte rigorosamente a mano, con raccolta in piccole casse, nella seconda - terza decade di settembre e nella prima decade d'ottobre. Le uve sono messe a riposo in appassimento controllato per quattro - cinque mesi in ampi locali ben ventilati ad areazione naturale; l'affinamento finale avviene in botti di Slavonia per un periodo di tre anni. Servito tra i 15 ed i 18 gradi, il Recioto della Valpolicella Argille Bianche è un magnifico vino da meditazione per i momenti di relax del dopo cena e le serate tra amici. Si sposa bene con alcuni formaggi stagionati e piccanti, con la pasticceria secca e soprattutto con il cioccolato fondente.
Vai alla scheda completa