
Vigneti Luigi Oddero
Barbaresco Rombone
Barbaresco DOCG
0 Recensioni
Annata | 2015 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Langhe |
Annata | 2015 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Langhe |
Di clore rosso rubino con leggeri riflessi aranciati, brillante, ha profumi delicati e gentili. Ricordi di rosa passita, spezie dolci e piccoli frutti. Al gusto asciutto, morbido quasi vellutato, grande finezza, armonia ed eleganza.
Affinamento | In recipienti di acciaio inox con successivo passaggio in botti di legno di rovere di media e grande capacità per almeno 18 mesi |
Annata | 2015 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Barbaresco DOCG |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol |
Produttore | Vigneti Luigi Oddero |
Metodo di allevamento | Controspalliera con filari distanziati a 2 metri. Potatura Guyot ad archetto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tecnica di produzione | Le uve sono raccolte a mano con scelta rigorosa dei grappoli in vigna, e prima della fasi di diraspa - pigiatura |
Terreno | Formato da marne grigio biancastre con strati argillo– abbiosi |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Nebbiolo 100% |
Vigneti | Nella zona di Treiso, località Rombone vigneti collinari esposti a Sud–Sud Ovest |
Vinificazione | Fermentazione con macerazione per un periodo di 10–15 giorni, ad opera di lieviti indigeni |
Vitigno principale | Nebbiolo |
Zona | Langhe |
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Parmigiano Reggiano
Bicchiere | Balloon grande |
Bottiglia | Albeisa |
Consumo ideale | Si può già consumare dal secondo anno dopo la vendemmia. È comunque un vino molto longevo che, anche dopo 8–10 anni di affinamento in bottiglia continua ad esprimere le sue grandi qualità e la sua nobile austerità |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Per gustarlo al meglio | Ottimo con carni arrosto, selvaggina, pollame e tutte le carni in genere. Magnifico con risotti e “tajarin”, esaltante con formaggi sia freschi che stagionati |
Temperatura di servizio | 18/20° C |