
Cavallotto
Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe
Barolo DOCG
0 Recensioni
Annata | 2011 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Langhe |
Annata | 2011 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Langhe |
Invecchiato in botti di rovere di Slavonia dai 4 ai 5 anni, un cru di struttura che mantiene grande eleganza e complessità.
I profumi, inizialmente fruttati, evolvono in floreali e speziati, aperti ed intensi. Di eccezionale attitudine all'invecchiamento, si può abbinare a carni rosse in genere, pesce crostacei grigliati o crudi, carni bianche grigliate, formaggi a grana dura o stagionati, cioccolato, da meditazione.
Affinamento | In botti di rovere di Slavonia dai 4 ai 5 anni |
Annata | 2011 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Barolo DOCG |
Formato | 75 cl |
Produttore | Cavallotto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Nebbiolo 100% |
Vitigno principale | Nebbiolo |
Zona | Langhe |
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Cioccolato Fondente, Formaggi stagionati, Selvaggina
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 18/20° C |