
Michele Satta
Bolgheri Rosso
Bolgheri DOC
0 Recensioni
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Bolgheri |
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Bolgheri |
Il Bolgehri Rosso pensato da Michele Satta nasce con l'idea di trasmettere le caratteristiche mediterranee del territorio. Un rosso che sia contemporaneamente di grande carattere ma anche fresco ed elegante.
Di colore rosso rubino intenso, sprigiona intense e fresche note di frutta rossa e nera con percezioni di profumi di cuoio e tabacco; grande armonia e bevibilità dove le sensazioni fresche della frutta si accompagnano in una solida struttura tannica e in un finale persistente ed elegante.
Affinamento | 12 mesi di barriques e l'imbottigliamento senza filtratura |
Annata | 2018 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Bolgheri DOC |
Densità | 6.000 piante/ha |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Produttore | Michele Satta |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tecnica di produzione | Raccolta manuale i grappoli a perfetta maturazione |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Uvaggio | 30% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese, 20% Merlot, 10%Syrah, 10% Teroldego |
Vinificazione | Fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti artificiali, sulle bucce per almeno tre settimane |
Vitigno principale | Sangiovese |
Zona | Bolgheri |
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi di media stagionatura, Primi piatti con ragù di carne
Bottiglia | Bordolese |
Consumo ideale | Vino che può essere gustato a pochi mesi dalla messa in commercio, ha un potenziale di invecchiamento di una decina di anni |
Occasione d'uso | Cena con gli amici |
Temperatura di servizio | 18/20° C |