
Le Chiuse
Brunello di Montalcino Riserva Diecianni
Brunello di Montalcino DOCG
0 Recensioni
Annata | 2010 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Montalcino |
Annata | 2010 |
Formato | 75 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Montalcino |
A Le Chiuse la Riserva è sempre stata fatta, sin dai tempi di Tancredi Biondi-Santi, primo proprietario dei vigneti e bisnonno di Lorenzo Magnelli attuale proprietario insieme ai genitori.
Quelle erano le vigne destinate alle grandi riserve di Tenuta il Greppo, il Brunello che si doveva distinguere per la durata nel tempo, quasi infinita.
Partendo da questo concetto, oggi nasce il Brunello Riserva Diecianni: basandosi sulle esperienze delle Riserve passate, l’uscita della Riserva è stata procrastinata dal sesto al decimo anno dalla vendemmia, prolungando l’affinamento in bottiglia da uno a quasi cinque anni.
Annata | 2010 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Formato | 75 cl |
Produttore | Le Chiuse |
Metodo di allevamento | Cordone Speronato |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Sangiovese Grosso 100% |
Vigneti | Con età media di 15 anni |
Vitigno principale | Sangiovese |
Zona | Montalcino |
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Fiorentina, Formaggi stagionati
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Grandi occasioni |