Le bottiglie accatastate restano 30 mesi nei locali delle seicentesche cantine dell'azienda prima del "remouage" sulle pupitres (durata circa 25 giorni).
Successivamente sboccate e dosate 'Pas Dosé' ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Almeno tre mesi di affinamento ulteriore è infine necessario prima di immettere lo spumante sul mercato. Il risultato è un Franciacorta dagli intensi profumi di "frutti rossi", ricco di corpo e longevità che gli vengono conferite dall'unione tra il pinot nero (70%) e l'esotica eleganza dello chardonnay (30%). Il Parosé è un vino da tutto pasto, che si sposa in maniera ottimale con i piatti di pesce, ma accompagna tranquillamente anche le carni rosse e rosa.
Annata | 2013 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% vol |
Produttore | Mosnel |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Tipologia | Spumante Metodo Classico Rosato |
Pesce affumicato, Pesce di lago, Zuppa di pesce
Bottiglia | Champagnotta |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
- Prodotti di alta qualità
- Competenza e professionalità dal 1954. Online dal 2001
- Pagamenti facili e sicuri
- Spedizione in 24/48 ore lavorative