
Fattoria San Lorenzo
Campo delle Oche
Marche IGT
0 Recensioni
Annata | 2016 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Castelli di Jesi |
Annata | 2016 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Castelli di Jesi |
Affinato per 18 mesi in acciaio sui lieviti indigeni, ha colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.
Vino complesso è ricco di note di frutta matura, ma anche acacia e mandorla che ben si bilanciano nel finale dove spiccano sensazioni minerali ed accenni di speziatura. Sapido e di buona struttura, si consiglia di abbinare a frutti di mare, crostacei, primi piatti di pasce.
Affinamento | 36 mesi di cui 2 in cemento, il resto inox |
Altitudine vigneto | 380 metri s.l.m |
Annata | 2016 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Marche IGT |
Densità | 4000 piante per ettaro |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% vol |
Produttore | Fattoria San Lorenzo |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tecnica di produzione | Con esposizione sud-ovest |
Terreno | misto sabbioso e argilloso |
Tipologia | Bianco secco |
Uvaggio | Verdicchio 100% |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio inox con lieviti indigeni a temperatura controllata per 20 giorni Fermentazione malolattica svolta |
Vitigno principale | Verdicchio |
Zona | Castelli di Jesi |
Carne bianca alla griglia, Pesce alla griglia, Secondi piatti di mare, Zuppa di pesce
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 10/12° C |