Caratteristiche principali
Un grand cru argentino, assemblaggio di un terroir unico e di un savoir-faire ancestrale.
Avventura nata quando lo Chef de Cave di Château Cheval Blanc, Pierre Lurton, scopre una particolare zona dalle immense potenzialità su cui riversare l'eredità storica degli Château francesi. Lurton fu attratto dalla possibilità di rievocare una connessione con il passato di Saint Emilion: il Malbec, decimato in Europa dalla fillossera che l'ha colpito a partire del 1860 e una delle varietà più importanti di Saint Emilion e Pomerol è stato rimpiantato in Argentina senza innesti, dando vita ad uno migliori Malbec a livello mondiali degli ultimi anni. Cheval des Andes si distingue per tre singoli vigneti: il Cabernet Sauvignon (56%), il Malbec (40%), e il Petit Verdot (4%). Vino per collezionisti di raffinata delicatezza ed equilibrio, complesso ed elegante, con uno straordinario sentore di frutti di bosco. Eccellente capacità di conservazione in cantina fino ad un massimo di 20 anni.
Vai alla scheda completa