
Castellare
Chianti Classico
Chianti Classico DOCG
0 Recensioni
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Chianti Classico |
16,00 €
Disponibile
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Chianti Classico |
Il Chianti Classico Castellare da uve Sangioveto, Canaiolo e vitigni complementari è da sempre uno dei vini simbolo della denominazione.
Affinamento | 7 mesi in botti di rovere francese; dopo la messa in bottiglia il vino riposa presso l'azienda per 6 mesi |
Altitudine vigneto | 409 m slm |
Annata | 2019 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Densità | 2700 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Produttore | Castellare |
Metodo di allevamento | Guyot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Terreno | Calcareo |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Uvaggio | Sangioveto, Canaiolo e vitigni complementari |
Vinificazione | Feremntazione in vasche di acciaio inox termocontrollate ad una temperatura di 28°C per 15/20 giorni |
Vitigno principale | Sangiovese |
Zona | Chianti Classico |
Di colore rosso rubino brillante con riflessi in porpora. Grazie all’armonia dei tannini, uniti alla delicata complessità dei profumi e alla nota finale di dolcezza dà una sensazione in bocca di perfetto equilibrio.
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Fiorentina, Formaggi di media stagionatura, Formaggi stagionati, Primi piatti con ragù di carne, Selvaggina
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Per gustarlo al meglio | Un vino molto versatile che preferisce piatti strutturati e importanti. Sicuramente si abbina bene anche con piatti umidi e formaggi di media stagionatura. |
Temperatura di servizio | 16/18° C |