
Val delle Corti
Chianti Classico Riserva Magnum
Chianti Classico DOCG
0 Recensioni
Annata | 2015 |
Formato | 150 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Chianti Classico |
Annata | 2015 |
Formato | 150 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Chianti Classico |
La Riserva viene prodotta solo nelle grandi annate e con le migliori uve Sangiovese in purezza, selezionate da vigneti di 30 anni.
Il Chianti Classico Riserva Valdellecorti è un vino di struttura ma soprattutto di equilibrio. Il naso sottilmente fruttato tende ad affinarsi e presenta setori di frutti di bosco, liquirizia, ginepro ed amarena. Con tannini dolci ed acidità equilibrata, invecchierà bene per almeno i prossimi 4/5 anni.
Affinamento | 24 mesi in barriques e tonneaux vecchi. Prima della messa in commercio il vino passa ulteriori 6 mesi in bottiglia |
Altitudine vigneto | 450 m s.l.m. |
Annata | 2015 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Formato | 150 cl |
Gradazione alcolica | 14,5% |
Produttore | Val delle Corti |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Sangiovese 100% |
Vigneti | 30 anni di età |
Vinificazione | L'uva viene fermentata in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Vengono effettuati rimontaggi 'dolci', follature, 'déléstages' ed il tradizionale 'salasso', in modo da mantenere intatta la buccia e favorire una fermentazione graduale. |
Vitigno principale | Sangiovese |
Zona | Chianti Classico |
Carne rossa arrosto o grigliata, Formaggi stagionati, Selvaggina
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 16/18° C |