
Augustali
Contrasto del Bianco
Terre Siciliane IGT
0 Recensioni
Annata | 2013 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Bianco secco |
Annata | 2013 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Bianco secco |
Da uve Vermentino e catarratto accolte e selezionate esclusivamente a mano tra la prima e la seconda decade di settembre, a seconda dell’andamento climatico.
La scelta dell’enologo Vincenzo Bambina è stata quella di vinificarlo nel modo più semplice possibile per non alterare le reali potenzialità del territorio e le espressioni qualitative del prodotto.
Affinamento | Sei mesi di affinamento in vasche di cemento viene imbottigliato e lasciato riposare in vetro per circa un anno prima della commercializzazione |
Annata | 2013 |
Certificazioni | IGT |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Terre Siciliane IGT |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Produttore | Augustali |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Bianco secco |
Uvaggio | Vermentino 90% Catarratto 10% |
Vitigno principale | Vermentino |
Bianco dal bel colore giallo paglierino che si apre al naso con delicate note di fiori gialli, alternate da sentori agrumati, balsamici ed infine di erbe mediterranee. Al palato si svela sapido ed equilibrato, dal finale lungo e persistente.
Frittura di pesce, Pesce alla griglia, Pesce di lago, Secondi piatti di mare
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Aperitivo |
Temperatura di servizio | 10/12° C |