
Tiefenbrunner
Lagrein Thurmhof
0 Recensioni
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Alto Adige |
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Zona | Alto Adige |
Di colore rosso granato intenso, al naso trasmette sentori delicati e caratteristici che ricordano la viola e le ciliegie, esaltato con discrezione da un sorso pieno e fruttato. Il finale lungo è sostenuto da tannini sottili e da una piacevole acidità, che contraddistingue questo vitigno autoctono altoatesino.
Affinamento | 8 mesi in botti di rovere |
Altitudine vigneto | 230 – 350 m s.l.m. |
Annata | 2018 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Produttore | Tiefenbrunner |
Metodo di allevamento | Spalliera e pergola |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Terreno | morenico e ghiaioso |
Tipologia | Rosso di medio corpo |
Uvaggio | Lagrein 100% |
Vigneti | Pendii a Niclara e Cortaccia esposti a sudest |
Vinificazione | Fermentazione alcolica in acciaio |
Vitigno principale | Lagrein |
Zona | Alto Adige |
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi di media stagionatura, Primi piatti con ragù di carne
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici |
Temperatura di servizio | 16/18°C |