
TerraQuilia
Lambrusco Falcorubens
Emilia IGT
0 Recensioni
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 11,5 % |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
10,00 €
Disponibile
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 11,5 % |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
l Lambrusco Falcorubens”di Terraquilia è un vino rosso frizzante certificato Biologico e Vegan, prodotto con metodo ancestrale, cioè con rifermentazione spontanea in bottiglia, senza aggiunta di lieviti, solforosa, mosto o altri additivi.
Affinamento | Almeno 6 mesi sui lieviti in bottiglia |
Altitudine vigneto | 500 metri di altitudine sulle colline modenesi |
Annata | 2017 |
Certificazioni | IGT |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Emilia IGT |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 11,5 % |
Produttore | TerraQuilia |
Metodo di allevamento | Guyot |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Uvaggio | Lambrusco Grasparossa 100% |
Vigneti | di proprietà a conduzione biologica |
Vinificazione | Macerazione a freddo, fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione ancestrale in bottiglia con lieviti indigeni senza aggiunta di solforosa, senza filtrazioni, senza dosaggi e senza sboccatura |
Vitigno principale | Lambrusco |
Zona | Terre dei Lambruschi |
Di colore rubino chiaro con spuma rosea, ha bouquet floreale e speziato con tannini moderati.
Carne bianca in umido, Carne rossa in umido
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |
Per gustarlo al meglio | Da gustare con antipasti a base di salumi, insaccati e affettati, Parmigiano Reggiano e Grana Padano; paste asciutte farcite o condite al ragù di carne; tutti i tipi di bollito, arrosti, carne alla griglia; dolci da forno tradizionali come il "Bensone". |
Temperatura di servizio | 12/14° C |