
Foradori
Lezèr
Vigneti delle Dolomiti IGT
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Rosso leggero |
Zona | Trentino |
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Rosso leggero |
Zona | Trentino |
Primo anno di produzione per il rosso Lezèr di Elisabetta Foradori.
La grandine che nel 2017 ha colpito il 40% dei vigneti ha dato lo spunto per avviare delle prove di vinificazione con breve macerazione; il Lezèr è stato assemblato da tentativi in anfora, legno, cemento ed acciaio, in lotti separati e mai più di 24 ore di permanenza sulle bucce.
Annata | 2019 |
Certificazioni | IGT |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol |
Produttore | Foradori |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Rosso leggero |
Uvaggio | Teroldego 100% |
Vinificazione | Breve macerazione sulle bucce |
Vitigno principale | Teroldego |
Zona | Trentino |
Un vino Lezèr, leggero, dal bellissimo color rubino vibrante. All’assaggio colpiscono le note fruttate e rinfrescanti ed il corpo snello e scorrevole, che richiama la beva
Affettati e salumi, Carne rossa arrosto o grigliata, Primi piatti con ragù di carne
Bottiglia | Borgognona |
Consumo ideale | Vino pronto, da bere giovane |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |
Per gustarlo al meglio | Rosso leggero da gustare anche fresco, è perfetto per il periodo estivo in abbinamento a grigliate di carne o per una merenda rustica a base di salumi e formaggi. |
Temperatura di servizio | 16/18° C |