
Luxardo
Maraschino
0 Recensioni
Formato | 70 cl |
Gradazione alcolica | 32% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Formato | 70 cl |
Gradazione alcolica | 32% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Il Maraschino è ancor oggi prodotto secondo la speciale formula creata da Girolamo Luxardo nel 1821.
Il Maraschino Luxardo è una specialità italiana che da oltre 185 anni è presente in tutti i principali paesi del mondo. La famiglia Luxardo custodisce ancor oggi la ricetta originale del Maraschino, e garantisce la continuità nella produzione di questo liquore storico.
Gradazione alcolica | 32% vol. |
Produttore | Luxardo |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Tecnica di produzione | Diretto controllo dell'intero ciclo produttivo, dalla coltivazione delle ciliegie marasche fino all'impagliatura delle classiche e tipiche bottiglie. Selezione delle piante di marasca provenienti dal vivaio di proprietà; controllo della fioritura e dell'impollinazione mediante apicoltura pronuba |
Ingredienti | Distillato maraschino e zucchero |
Di eccellente intensità aromatica, fine e ben amalgamato, ha gusto tipico di marasca, armonioso ma deciso, inconsueto nei liquori dolci per la stoffa del distillato, chiaramente percepibile nonostante la gradazione moderata. Grande rotondità del sapore, e sorprendente persistenza aromatica
Consumo ideale | Liscio o "on the rocks" come after-dinner, con acqua tonica ghiacciata o succo d'arancia come bevanda rinfrescante, come correzione del caffè, in numerosi cocktails (Mary Pickford, Cuba Libre, Daiquiri, Screwdriver, Derby Royal, York Special, Dewey Flip, Cider Cobbler, Gilmore Punch), con frutta e macedonia, nei classici impieghi di pasticceri |