
Campinuovi
Montecucco Riserva
Montecucco DOCG
0 Recensioni
Annata | 2013 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
23,50 €
Disponibile
Annata | 2013 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Legato ad una Docg poco conosciuta sul territorio nazionale, il Montecucco Riserva Campinuovi è un vino di carattere: strutturato ed avvolgente è dotato di tannini eleganti ed intensi profumi di frutta rossa e cuoio.
Affinamento | In tini di rovere da 70 Hl per 12 mesi e in botte da 20 Hl per altri 12 mesi |
Altitudine vigneto | 450 m s.l.m. |
Annata | 2013 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Montecucco DOCG |
Densità | 5208 viti/Ha |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Produttore | Campinuovi |
Metodo di allevamento | Cordone speronato |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Sangiovese 100% |
Vigneti | Posti nel comune di Cinigiano, Grosseto |
Vinificazione | Fermentazione spontanea condotta da lieviti autoctoni in tini tronco-conici di rovere da 70 Hl |
Vitigno principale | Sangiovese |
Di colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato, ha naso elegante ed intenso di frutti rossi maturi, con note di tabacco e cuoio.
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Selvaggina
Bottiglia | Bordolese |
Consumo ideale | Vino già pronto al consumo, migliorerà con l'evoluzione in bottiglia |
Occasione d'uso | Cena con gli amici |
Temperatura di servizio | 18/20° C |