
Quarticello
Neromaestri
Emilia IGP
0 Recensioni
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
11,00 €
Disponibile
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
Lambrusco rifermentato in bottiglia prodotto in provincia di Reggio Emilia, in Val d'Enza, da uve Lambrusco Maestri e Grasparossa.
Di colore rosso rubino e schiuma vivace, al naso esprime fragranti profumi di fragola e ciliegia; al palato è fresco, brioso e di buona persistenza.
Affinamento | In bottiglia 6-8mesi |
Annata | 2018 |
Certificazioni | IGP |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Emilia IGP |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Produttore | Quarticello |
Metodo di allevamento | Guyot |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Terreno | Argilloso-sabbioso presenza di ghiaia a bassa profondità |
Tipologia | Rosso Frizzante |
Uvaggio | Lambrusco Maestri 70%, Lambrusco Grasparossa 30% |
Vinificazione | In rosso con macerazione delle bucce per 6-8 giorni. Rifermentazione naturale in bottiglia. Vino non filtrato |
Vitigno principale | Lambrusco |
Zona | Terre dei Lambruschi |
Affettati e salumi, Carne rossa in umido, Primi piatti con ragù di carne
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |
Temperatura di servizio | 10/12° C |