
Santadi
Noras
Cannonau di Sardegna DOC
0 Recensioni
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 15% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Tipologia | Rosso di corpo |
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 15% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Tipologia | Rosso di corpo |
Di colore rosso rubino intenso, tendente al granata, al naso sprigiona note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, spezie tendenti al dolce, tabacco e cioccolato.
Caldo e morbido, possiede tannini dolci di rara intensità.
Affinamento | In barrique di secondo passaggio 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia. |
Annata | 2017 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Cannonau di Sardegna DOC |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 15% vol |
Produttore | Santadi |
Metodo di allevamento | Alberello |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Terreno | Sabbioso misto a sfascio di granito |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Cannonau 90%, Carignano 10% |
Vinificazione | Fermenta per 12-14 giorni in serbatoi inox, durante questo periodo subisce frequenti rimontaggi per estrarre tutto il patrimonio tannico, polifenolico e di estratti. Fermentazione malolattica precoce e spontanea |
Vitigno principale | Cannonau |
Carne rossa arrosto o grigliata, Formaggi stagionati, Primi piatti con ragù di carne, Selvaggina
Bicchiere | Calice ampio con imboccatura larga |
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Cena con gli amici |
Per gustarlo al meglio | Accompagna piatti strutturati, arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi. |
Temperatura di servizio | 18/20 ° C |