
Oris
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Piceno |
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Piceno |
Bianco tipico del Piceno le cui caratteristiche varietali sono ben evidenti e rappresentano integralmente il territorio.
La zona di produzione di questo vino è nel territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno sino all'altitudine di 700 metri sul livello del mare. I vitigni autoctoni, Pecorino e Passerina, ottimamente uniti al Trebbiano, nobilitano e caratterizzano questo vino da consumare giovane. Di colore giallo paglierino tenue con sfumature verdi che evidenziano la sua vivacità e freschezza, ha aromi dolci di pomacee e fiori bianchi; al gusto esprime note aromatiche di calore e freschezza.
Altitudine vigneto | 700 m.s.l.m. |
Annata | 2019 |
Certificazioni | DOP |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Falerio DOP |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Produttore | Ciù Ciù |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Tipologia | Bianco secco |
Uvaggio | Pecorino, Passerina, Trebbiano |
Zona | Piceno |
Di colore giallo paglierino tenue con sfumature verdi che evidenziano la sua vivacità e freschezza, ha aromi dolci di pomacee e fiori bianchi; al gusto esprime note aromatiche di calore e freschezza.
Antipasti crudi di mare, Secondi piatti di mare
Bottiglia | Bordolese a spalla alta |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Aperitivo |
Temperatura di servizio | 10/12° C |