
Ornellaia
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Bolgheri |
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Bolgheri |
Simbolo dell’enologia italiana, e della toscana bolgherese, Ornellaia, portabandiera della tenuta, è una cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot vinificati separatamente ed invecchiati 12 mesi in barriques dopo l’assemblaggio.
La volontà aziendale è da sempre quella di esprimere le eccezionali qualità del terroir unico ed in armonia con la natura, realizzando vini capaci di distinguersi sul panorama italiano ed internazionali
Affinamento | 18 mesi di barriques |
Annata | 2017 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Bolgheri Superiore DOC |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Produttore | Ornellaia |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Tecnica di produzione | Le uve sono raccolte a mano in casse da 15 Kg, selezionate manualmente prima di essere diraspate e sottoposte ad una leggera pigiatura |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Cabernet sauvignon 56%, merlot 27%, cabernet franc 10%, petit verdot 7% |
Vinificazione | Fermentazione alcolica parte in tini di legno e parte in tini di acciaio inox, ad una temperatura non superiore ai 30°C. Ogni varietà ed ogni parcella è stata affinata separatamente.La macerazione si è protratta per 25-30 giorni dopo la quale il vino è stato travasato in barriques di rovere francese (70% barriques nuove, 30% barriques di secondo passaggio) dove si è conclusa la fermentazione malolattica |
Vitigno principale | Cabernet Sauvignon |
Zona | Bolgheri |
Vino di grande struttura e intensità, alll’olfatto offre sensazioni di frutta rossa e nera matura, sottolineato da classiche note balsamiche e speziate. Al palato è ricco, denso e ampio, con un’eccezionale tessitura tannica, fitta e vellutata, di grande raffinatezza, che si allarga in tutta la bocca. Il lungo finale si conclude con una sensazione di fermezza e note finemente speziate
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Selvaggina
Bottiglia | Bordolese |
Occasione d'uso | Grandi occasioni |
Per gustarlo al meglio | Vino adatto al lungo invecchiamento, si consiglia di stappare almeno un'ora prima del servizio |
Temperatura di servizio | 18/20° C |