
Crocizia
Otòbbor
Emilia IGP
0 Recensioni
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosato Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
12,00 €
Disponibile
Annata | 2019 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosato Frizzante |
Zona | Terre dei Lambruschi |
L'utlima uva ad essere vendemmiata è la Barbera ai primi di ottobre, da qui il nome Otòbbor, in dialetto parmigiano.
Barbera frizzante, briosa e dal corpo moderato, trascorre una settimana di macerazione a contatto con affinamento in vasche di acciaio e rifermentazione naturale in bottiglia attraverso i lieviti indigeni.
Affinamento | Affinamento in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia attraverso i lieviti indigen |
Annata | 2019 |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Emilia IGP |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Produttore | Crocizia |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tipologia | Rosato Frizzante |
Uvaggio | Barbera 100% |
Vinificazione | Circa una settimana di macerazione a contatto con le bucce |
Vitigno principale | Barbera |
Zona | Terre dei Lambruschi |
Affettati e salumi, Carne rossa in umido, Formaggi di media stagionatura
Bottiglia | Champagnotta |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |