
Salvatore Murana
Passito di Pantelleria
Passito di Pantelleria DOC
0 Recensioni
Annata | 2010 |
Formato | 37.5 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Passito |
Zona | Pantelleria |
Annata | 2010 |
Formato | 37.5 cl |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tipologia | Passito |
Zona | Pantelleria |
Sui rocciosi terrazzamenti di Pantelleria, si coltivano le vigne di Zibibbo. Per la natura del terreno e del clima di quest’isola al centro del Mediterraneo, le viti allevate ad alberello basso producono pochi grappoli per pianta.
A fine Agosto, dopo la vendemmia, le uve sono messe ad appassire al sole per 30 giorni.
Intrinsecamente legato alla sua terra di origine, un vino simbolo che richiama il sole e la mediterraneità.
Intenso ed avvolgente, ricco di note di frutta matura, ma anche erbe aromatiche quali rosmarino ed origano.
Annata | 2010 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Passito di Pantelleria DOC |
Formato | 37.5 cl |
Produttore | Salvatore Murana |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Tecnica di produzione | I grappoli, una volta selezionati, vengono messi ad appassire su degli “stinnitura”, per dodici-diciotto giorni in base all’andamento climatico, e rigirati pazientemente a mano |
Tipologia | Passito |
Uvaggio | Zibibbo 100% |
Vigneti | Sull'isola di Pantelleria |
Vitigno principale | Zibibbo |
Zona | Pantelleria |
Dolci al cucchiaio, Dolci lievitati, Pasticceria secca, Torte di frutta
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 12/14° C |