
Pecorino
Annata | 2014 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14.00% |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzi |
Annata | 2014 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14.00% |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzi |
Situata su un'altura che domina la valle del torrente Vibrata, di fronte alle vette del Gran Sasso, l'azienda Emidio Pepe affonda le proprie radici nel territorio che le circonda e nella sua storia; è espressione di un'arte antica, quella di fare vino, tramandata nel tempo da padre a figlio ed ora a figlie (Sofia e Daniela) da quattro generazioni.
Di colore giallo paglierino intenso, al naso stupisce per profondità e per stoffa: note floreali e fruttate si rincorrono e si fondono con toni erbacei in un tutt'uno di grande fascino. In bocca è fresco, appagante.
Annata | 2014 |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Colli Aprutini IGT |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14.00% |
Produttore | Emidio Pepe |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzi |
Uvaggio | Pecorino |
Di colore giallo paglierino intenso, al naso stupisce per profondità e per stoffa: note floreali e fruttate si rincorrono e si fondono con toni erbacei in un tutt'uno di grande fascino. In bocca è fresco, appagante.
Antipasti crudi di mare, Carne bianca in umido
Consumo ideale | Vino adatto ad invecchiamento |
Occasione d'uso | Grandi occasioni |
Per gustarlo al meglio | Ottimo anche come aperitivo, il Pecorino di Emidio Pepe è vino che si abbina splendidamente a vellutate e zuppe vegetariane. |
Temperatura di servizio | 10/12° C |