
Pojer e Sandri
Merlino 1704 Rosso Fortificato
0 Recensioni
Formato | 50 cl |
Gradazione alcolica | 17% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Vino fortificato |
Zona | Trentino |
24,50 €
Disponibile
Formato | 50 cl |
Gradazione alcolica | 17% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tipologia | Vino fortificato |
Zona | Trentino |
Il Merlino di Pojer e Sandri nasce da mosto parzialmente fermentato di uve Lagrein con l'aggiunta di brandy Pojer e Sandri, a sua volta ottenuto da due varietà di uva locali: la schiava e il lagarino. E’ il primo vino di questo genere ottenuto in Italia.
Di colore viola intensissimo ha intensi profumi di piccoli frutti, soprattutto ciliegia marasca, mora, ribes che si fondono alle note speziate di vaniglia, caffè e cacao. All'assaggio è caldo, dolce, molto strutturato e di grande armonia.
Paese di produzione | Italia |
Formato | 50 cl |
Gradazione alcolica | 17% vol. |
Produttore | Pojer e Sandri |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Tecnica di produzione | L’uva Lagrein viene raccolta molto matura (alcool potenziale 13,5°), viene poi messa per un paio di notti in cella frigo per abbassarne la temperatura. Dopo una diraspatura gli acini, non pigiati, vengono passati per gravità nel serbatoio (niente pompe), dove sostano per una macerazione a freddo per 5/6 giorni per aumentare l’estrazione aromatica, dopodiché parte la fermentazione che viene interrotta a 4–5° gradi di alcol svolto con l’aggiunta di un brandy invecchiato più di 10 anni |
Tipologia | Vino fortificato |
Uvaggio | Lagrein |
Vitigno principale | Lagrein |
Zona | Trentino |
Cioccolato al latte, Cioccolato Fondente, Dolci al cucchiaio, Pasticceria secca
Bottiglia | Bordolese a spalla alta |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Per gustarlo al meglio | Un vino da cioccolata e dolci a base di cioccolato o caffè, è ottimo anche sulle fragole. Ideale da conversazione serale o leggendo un libro |
Temperatura di servizio | 16/18° C |