Caratteristiche principali
Il lungo periodo di affinamento in legno modifica lentamente il colore di questi magnifici vini, che da rosso intenso gradualmente diventano dapprima rosso pallido, quindi sempre più ambrati.
Come il colore così la struttura si evolve, ammorbidendosi e maturando, pur conservando in se il vigore della giovinezza. La zona di produzione è l'Alta Valle del Douro, le uve provengono tutte dalla Alta valle del Douro, per la maggior parte dalla Quinta dos Malvedos e dalle valli adiacenti. Come vuole la tradizione, viene vinificato alla Quinta dos Malvedos e fatto invecchiare a Villa Nova de Gaia. Assemblaggio di vitigni portoghesi tradizionali, tipici della Valle del Douro. I principali sono: Touriga Nacional, Touriga Francesa, Tinta Barroca, Tinta Roriz, Tinto Cão è fermentato con lieviti naturali ad una temperatura compresa tra i 24 e i 28°, si arresta fermentazione viene arrestata a 7 gradi Beaumé con l'aggiunta di un 20% di alcol di vino a 77°. È eccellente per accompagnare il formaggio, noci e frutta secca. Non deve essere decantato. Quando viene messo in commercio è pronto per essere consumato quindi, pur non deteriorandosi col tempo, non è necessario farlo invecchiare ulteriormente.
Abbinamenti: Cioccolato Fondente
Confezione: Astuccio litografato
Gradazione alcolica: 20% vol.
Occasione d'uso: Cena con gli amici
Tipo di agricoltura: Agricoltura Convenzionale
Vai alla scheda completa