Da sempre presenti a Monticelli Brusati, cuore della Franciacorta, i fratelli Aurelio e Emilio del Bono si definiscono dei lavoratori della terra, oggi, così come è stato in passato per le generazioni precedenti della famiglia.
La campagna ed il rispetto per il faticoso lavoro che ne scaturisce, sono al centro della filosofia produttiva dei Parton di Casa Caterina.
Una produzione molto varia e curiosa la loro, grazie all'acquisto negli anni '90 di barbatelle dalla Francia di ogni tipologia, Gewurztraminer e Pinot Meunier inclusi, poi piantate in Franciacorta.
Riconvertiti alla biodinamica agli inizi del 2000, oggi la loro opera si concentra sui Metodo Classico a base di Chardonnay e Pinot Nero con Cuvèe che vanno dai 36 ai 60 mesi di affinamento sui lieviti.
Una produzione artigianale, curata nei minimi dettagli con bottiglie numerate e produzioni che non vanno oltre alle 5000 bottiglie nel caso dei Rosè.