Tutto iniziò con l'ambizione di un uomo irrequieto, Juan de Porcioles, che aveva sempre sognato di vivere in campagna, coltivando la terra e allevando il proprio bestiame. Fu così che nel 1992 la famiglia Porcioles-Buixó acquistò la proprietà. Da allora, la tenuta è stata sviluppata con duro lavoro ed entusiasmo e dotata di un proprio carattere e singolarità.
Allo stesso tempo, Juan de Porcioles, grande appassionato di vino, sviluppò gradualmente l'idea di coltivare la sua vigna per produrre vini con una personalità distinta e di altissima qualità.
Così, nel 1998 venne piantato il primo vigneto contribuendo attivamente al recupero della viticoltura regionale.
Il lavoro è rivolto alla sperimentazione e allo studio del comportamento della vite per ottenere uve di alta qualità. Secondo Juan Porcioles "un grande vino inizia in vigna e dobbiamo prendercene cura".
In cantina, il rispetto delle tradizioni ha portato al recupero di vecchia lagar risalenti alla fine del dodicesimo secolo. Produrre il vino con questi metodi arcaici è il mezzo per Juan de Porcioles per interpretare meglio la potenzialità del territorio.