Viticoltori da 7 generazioni, Franz Haas vinifica uve di proprietà fin dal 1880, anno nel quale sono state poste le basi dell’attuale azienda.
Il traguardo perseguito è quello di poter presentare vini di qualità, con caratteristiche di longevità, tipicità e personalità. Negli anni '80 vennero creati nuovi vigneti con densità ridotta, passando da 12.500 a 6.000 viti per ettaro, prediligendo le basse rese.
Oggi i vigneti Franz Haas sono tutti collocati nei comuni di Montagna ed Egna, sul fianco della montagna del Cislon. Gli impianti si trovano ad altitudini comprese tra i 240 e i 1.150 m.s.l.m., come nel caso dell'ultimo vigneto di Pinot Nero acquistato.
Territori con una grandissima variabilità di microclima e di terreno (dalla sabbia porfidica, all’argilla, fino ai terreni ad alto contenuto di calcare).