
Spalla Cruda di Palasone Senz'Osso pulita e sottovuoto
Formato | 3.7 kg circa |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Formato | 3.7 kg circa |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
La Spalla Cruda di Palasone Antica Ardenga testimonia il recupero di un grande insaccato quasi scomparso.
È un salume tipico della Bassa Parmense (la zona della provincia vicina al Po), realizzato con i muscoli della spalla di maiali veramente pesanti. Importante è la prorompenza al palato, con la sua speziata decisione, pur essendo un salume 'dolce'. Infatti, nonostante la forma ricordi un piccolo Culatello, la Spalla ha un profumo più deciso, più maschio, grazie alla forza che sa trasmettere questo taglio importante. La sua esplosione di sapori, la speziatura naturale pulita ed elegante è premiata da profumi pieni, non egoisti, nei quali si leggono il tempo, la cantina ed il clima: afoso e caldo l'estate, quanto nebbioso e freddo l'inverno. Importantissima è la 'dolce speziata decisione' che da sempre la rende uno degli insaccati più ricercati e ricchi di tutto il Parmense. Slow Food ha deciso di presidiare un salume tanto importante, perché a causa delle oggettive difficoltà di produzione, anche a carattere familiare, pochissimi ormai si cimentavano nella sua realizzazione. Cocedelizia è uno dei pochi produttori che si prodigano da anni nel salvataggio di questo prodotto tipico. La produzione annua di Spalla di Palasone ammonta circa a 2.000 pezzi, certificati dal marchio della Consorteria della Spalla Cruda di Palasone di Sissa. ATTENZIONE: disponibile in 2/3 giorni lavorativi.
Denominazione | Spalla Cruda di Palasone |
Produttore | CroceDelizia |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |