
Tagliatelle Amalfitane all'Uovo
Formato | 250 g |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Formato | 250 g |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Pasta all'uovo artigianale e selezione rigorosa delle materie prime, sono il segreto della Pasta di Aldo.
Per ogni formato di pasta viene usata una mescola diversa di semole, l’impasto è amalgamato con cura e la sfoglia viene lavorata in modo da lasciare l’impasto soffice. La sfoglia viene tagliata e infilata su particolari stecche che vengono poi appese sui telai, riposti a loro volta nell’essiccatoio, per consentire una lenta e naturale essiccazione, personalizzata a bassa temperatura; un rito, più che un processo di lavorazione
Produttore | La Pasta di Aldo |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Allergeni | Glutine, uova |
Carboidrati | 61,0 g |
Grassi | 5,6 g |
Ingredienti | Semola di grano duro, uova 32% |
Proteine | 16,0 g |
Sale | 0,16 g |
Valore energetico | 370 kcal |
Primi piatti di pesce
AMALFITANE ALLO SCOGLIO: dopo aver pulito con accortezza il pesce (muscoli e crostacei a piacere), fate rosolare aglio olio e peperoncino e fate aprire i molluschi. Unite i crostacei e qualche pomodorino tagliato, intanto cuocete la pasta e, a fine cottura, amalgamate in padella.
Consumo ideale | Ottime con un sugo di mare |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni, Pranzo quotidiano |
Per gustarlo al meglio | La Pasta di Aldo si esprime con una massima resa in cottura; saltata in padella trattiene il sugo come poche altre paste sanno fare; attraverso la su superficie ruvida e porosa si può assaporare l’emozione di un gusto unico e lo spessore della tradizione che lo ha ispirato Tempo di cottura 4/6 minuti |