
Terre Alte
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Colli Orientali |
Annata | 2018 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Colli Orientali |
Vino porta bandiera della Livio Felluga, è stato prodotto per la prima volta nel 1981.
Da annoverare tra i vini bianchi italiani più noti e prestigiosi, è un armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte.
Elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali.
E' un vino di grande struttura e con l'invecchiamento acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessità.
Affinamento | Pinot Bianco e Sauvignon maturano in serbatoi di acciaio inox, il Friulano in piccole botti di rovere. Dopo un periodo di dieci mesi avviene l'assemblaggio dei vini. Il vino imbottigliato riposa 9 mesi presso il produttore |
Annata | 2018 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Rosazzo DOCG |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Produttore | Livio Felluga |
Metodo di allevamento | Guyot |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Terreno | Ricco di marne e arenarie di orgine eocenica |
Tipologia | Bianco secco |
Uvaggio | Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon |
Vinificazione | Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a temperatura controllata in vasche di acciaio inox dove maturano per circa dieci mesi. Il Friulano, invece, viene fatto fermentare e viene affinato in piccole botti di rovere francese |
Vitigno principale | Friulano |
Zona | Colli Orientali |
Dal colore paglierino brillante con riflessi verdognoli, è ricco di profumi fruttati, con sentori di gelsomino, ginestra e note di miele d'acacia. Il gusto è armonico e morbido con una lunga persistenza aromatica
Carne bianca alla griglia, Formaggi stagionati, Primi piatti di pesce, Primi piatti con verdure, Secondi piatti di mare
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 12/14° C |