
TerraQuilia
Terrebianche vino Frizzante col Fondo
Emilia IGT
0 Recensioni
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
10,00 €
Disponibile
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Un vino frizzante espressivo e territoriale a base di Grechetto e Trebbiano, prodotto sulle colline modenesi con rifermentazione spontanea in bottiglia.
Il Terrebianche col fondo di Terraquilia viene prodotto come si faceva una volta, senza uso delle moderne tecnologie e senza aggiunta di lieviti o additivi.
Affinamento | Almeno 6 mesi in bottiglia |
Altitudine vigneto | 500 m s.l.m |
Annata | 2017 |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Emilia IGT |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 12% |
Produttore | TerraQuilia |
Metodo di allevamento | Guyot |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Tecnica di produzione | Vinificazione in bianco previa macerazione a freddo sulle fecce fini |
Uvaggio | Grechetto 75%, Trebbiano 25% |
Vigneti | Coltivazione biologica |
Vinificazione | Dopo una prima fermentazione con lieviti indigeni il vino viene imbottigliato e, grazie alla presenza di un naturale residuo zuccherino, rifermenta in bottiglia spontaneamente finendo di trasformare gli zuccheri in alcol e divenendo frizzante. Dato che non viene filtrato o degorgiato presenta il caratteristico fondo, cioè un sedimento naturale che rende il vino leggermente velato e dotato di una tradizionale ricchezza aromatica. |
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini e fine effervescenza, un vino fresco, morbido, vivace e molto beverino. Il suo spettro olfattivo è caratterizzato di sentori di fiori di campo, agrumi, erbe aromatiche e frutta gialla, come albicocche e prugne gialle. Il sorso rivela brio, equilibrio, armonia e una lunga scia sapida e minerale.
Antipasti crudi di mare, Carne bianca in umido
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Pranzo quotidiano |
Per gustarlo al meglio | Un vino territoriale da bere ad ampie e rinfrescanti sorsate, in accompagnamento a primi piatti di pesce e verdura, antipasti, stuzzichini o al cartoccio di pesce fritto. |