
Corte Sant'Alda
Valpolicella Ripasso Campi Magri
Valpolicella Superiore DOC
0 Recensioni
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Valpolicella |
Annata | 2017 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Tipologia | Rosso di corpo |
Zona | Valpolicella |
Il Valpolicella Ripasso Campi Magri è caratterizzato da profumi dolci ed intensi di frutta matura quali ciliegie e marasche; vino di struttura, caldo ed armonico, ha retrogusto speziato ed elegante
Affinamento | 24 mesi in botti da 14 hl di ciliegio |
Annata | 2017 |
Certificazioni | DOC |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Valpolicella Superiore DOC |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Produttore | Corte Sant'Alda |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Tipologia | Rosso di corpo |
Uvaggio | Corvina Grossa, Corvina, Rondinella |
Vigneti | Situati nei fondi Pra Alto, Retratto, Campi Magri e Monte Tombole per complessivi 4,2 ettari |
Vinificazione | Fermentazioni spontanee in tino di rovere dove poi a febbraio il vino viene 'Ripassato' sulle vinacce ancora gonfie e ricche di mosto dell'Amarone. |
Vitigno principale | Corvina |
Zona | Valpolicella |
Affettati e salumi, Carne rossa arrosto o grigliata, Formaggi di media stagionatura, Parmigiano Reggiano, Primi piatti con ragù di carne
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Cena con gli amici, Grandi occasioni |
Temperatura di servizio | 18/20° C |