
Di Meo
Vittorio Greco di Tufo
Greco di Tufo DOCG
0 Recensioni
Annata | 2007 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Irpinia |
Annata | 2007 |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Tipologia | Bianco secco |
Zona | Irpinia |
Il Greco di Tufo Vittorio è prodotto con le uve provenienti da un ripido e soleggiato vigneto impiantato nel 1998 nel comune di Montefusco, a 750 m s.l.m.
Affinato in acciaio per 18 mesi, è un vino estremamente longevo dal belcolore giallo dorato brillante e fine bouquet di cedro, mela renetta e propoli; seguono richiami minerali di pietra focaia e ardesia, oltre ad una lieve nota idrocarburica. Caldo e avvolgente, sorso equilibrato, con appropriata acidità e mineralità.
Affinamento | Sosta in acciaio per 18 mesi, con un conclusivo affinamento in bottiglia di 18 mesi |
Altitudine vigneto | 750 m s.l.m. |
Annata | 2007 |
Certificazioni | DOCG |
Paese di produzione | Italia |
Denominazione | Greco di Tufo DOCG |
Densità | 3.500 ceppi per ettaro |
Formato | 75 cl |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Produttore | Di Meo |
Metodo di allevamento | Spalliera con potatura a Guyot monolaterale |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Tecnica di produzione | Leggera surmaturazione, raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg |
Terreno | Argilloso calcareo |
Tipologia | Bianco secco |
Uvaggio | Greco di Tufo |
Vigneti | Ripido e soleggiato impiantato nel 1998 anel comune di Montefusco |
Vinificazione | Macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata |
Vitigno principale | Greco |
Zona | Irpinia |
Antipasti crudi di mare, Insalata di pesce, Primi piatti con verdure, Sushi e sashimi
Bottiglia | Borgognona |
Occasione d'uso | Cena con gli amici |
Temperatura di servizio | 8/10° C |