La storia de La Via del Tè è una vicenda familiare che ha avuto inizio nel settembre del 1961 grazie ad Alfredo Carrai e sua moglie Lalla, e che oggi prosegue con il coinvolgimento dei loro figli e nipoti.
Affascinato dal mondo del tè, Alfredo, ancora molto giovane, decise di affrontare la sfida di far conoscere questa bevanda in Italia, dove all’epoca era poco diffusa. La sua curiosità e passione lo spinsero a intraprendere numerosi viaggi alla scoperta dei tè più pregiati e rari. I suoi primi viaggi in Cina, pieni di ostacoli e difficoltà, alla ricerca di tè bianchi o delle varietà più pregiate dello Yunnan, così come le complesse trattative iniziali con le piantagioni di Darjeeling e l’emozione provata nel degustare per la prima volta un Gyokuro, somigliano quasi a pagine di un romanzo d’avventura.
Oggi, a oltre sessant’anni di distanza, l’azienda resta a conduzione familiare, con ogni figlio impegnato in un settore specifico. La stessa passione di un tempo continua a guidare tutte le attività dell’impresa, dalla selezione e importazione dei tè migliori direttamente dai paesi d’origine, alla creazione di miscele e collezioni originali firmate La Via del Tè, mantenendo un equilibrio tra innovazione e l’attenzione artigianale tipica della tradizione fiorentina.