Le Pasticcerie Sinatti nascono nel 1984 vicino Siena dal sogno condiviso di due amici, Luciano e Antonio, che decisero di aprire un piccolo laboratorio per produrre dolci freschi e secchi, vendendo direttamente al pubblico nelle domeniche. Col passare degli anni l’azienda è cresciuta mantenendo intatta la passione per la qualità: oggi è guidata da Luciano Sinatti, conta due punti vendita, un grande laboratorio nella provincia di Siena e esporta i dolci tipici senesi non solo in Italia ma anche all’estero.
La produzione di Sinatti è un omaggio alla tradizione dolciaria senese, che si manifesta attraverso ricette antiche fedeli agli insegnamenti del maestro Giovanni Righi Parenti, realizzate con materie prime selezionate. Tra le specialità spiccano i Ricciarelli di Siena IGP – classici biscotti ovali alle mandorle – il Panforte in varie versioni, i Cavallucci, i Cantucci, gli Ossi di Morto, i biscotti aromatizzati e i lievitati tipici del Natale e della Pasqua. Ogni dolce porta con sé storia, profumo, artigianalità; ogni prodotto è fatto “con le mani”, rispettando tempi, delicatezza e freschezza.