Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Barbera d'Alba Superiore 2021
Adriano Marco e Vittorio

Barbera d'Alba Superiore 2021

La barbera d'Alba Superiore di Adriano Marco e Vittorio è un vino versatile, pronto da bere subito, ma da riscoprire anche dopo un invecchiamento di 4/5 anni.

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barbera d'Alba DOC
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Barbera
  • Categorie: Vini rossi
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€13,00
Barbera d'Alba Superiore 2021

TOTALE

€13,00

Descrizione:

Una Barbera d’Alba Superiore intensa e fragrante.
Il breve affinamento in botte grande, lo rende morbido ed armonioso, senza però stravolgere la sua immediata vivacità e la sua ricchezza fruttata.

Degustazione:

Di colore rosso rubino acceso con sfumature granate che si accentuano col passare degli anni, al naso si mostra fragrante, con sentori di mora, spezie e confettura di bosco.
Avvolgente e armonico, al palato è supportato da una piacevole spalla acida

Uvaggio:

Barbera d'Alba

Abbinamenti:

Affettati e salumi , Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina

Temperatura di servizio:

16/18° C

Momento per degustarlo:

Cena con gli amici

Consumo ideale:

Pronto da bere subito, ma da riscoprire anche dopo un invecchiamento di 4/5 anni

Zona:

Langhe

Altitudine vigneto:

300 metri

Vinificazione:

Dopo un’accurata selezione di raccolta, l’uva viene pigiata e messa a fermentare in vasche di acciaio inox a una temperatura di circa 25°-26°C. Quando è terminata la fermentazione alcolica si effettua la svinatura. Successivamente si effettuano dei travasi per ottenere il vino limpido

Vigneti

3 ettari: età media di 25 anni su marne di Sant’Agata (strati marnosi con presenza di limo e argilla) e un vigneto di 60 anni su formazioni di Lequio (marne grigie con alternanza di livelli sabbiosi)

Metodo allevamento:

Controspalliera, sistema di potatura Guyot

12 mesi in serbatoi di acciaio e in botti di rovere di Slavonia da 30-50 hl

--