Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Barolo Chinato Fratelli Alessandria
Fratelli Alessandria

Barolo Chinato

Il Barolo Chinato Fratelli Alessandria è un vino aromatizzato dalla storia affascinante, nato alla fine dell’Ottocento nelle botteghe dei farmacisti piemontesi. In origine era considerato un elisir medicinale, raccomandato per le sue proprietà digestive e toniche; nel tempo si è trasformato in una raffinata bevanda da meditazione, capace di unire l’austerità del Barolo con la complessità aromatica delle erbe e delle spezie. Prodotto con Barolo DOCG 100% e arricchito da oltre 35 botaniche tra cui china calissaia, cannella, liquirizia, vaniglia, zenzero, chiodi di garofano, anice e rabarbaro, rappresenta una delle espressioni più autentiche della tradizione enologica piemontese. Il risultato è un vino profondo, vellutato e avvolgente, dove l’eleganza del Nebbiolo incontra la seduzione delle spezie.

  • Tipologia: Vino fortificato
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Formato: 50 cl
  • Vitigno principale: Nebbiolo
  • Categorie: Vini dolci e da dessert
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€30,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Barolo Chinato

    TOTALE

    €30,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Questo Barolo Chinato è una piccola opera d’arte artigianale, in cui la maestria dei Fratelli Alessandria si unisce alla memoria delle antiche ricette piemontesi. Ogni ingrediente è dosato con precisione per esaltare l’armonia tra vino e infusione: la potenza e la struttura del Barolo si fondono con la dolcezza delle spezie, dando vita a un profilo aromatico complesso e bilanciato. È un vino che sa evocare un passato nobile, perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale d’altri tempi. La sua naturale vocazione digestiva e il carattere vellutato lo rendono ideale per accompagnare momenti di relax e conversazione, unendo eleganza e tradizione in ogni sorso.

    Si consiglia di servirlo a 15–18 °C, puro o leggermente fresco. È straordinario come digestivo, ma anche come aperitivo o in abbinamento a dessert al cioccolato fondente, dolci alle nocciole o torte speziate. Ottimo anche da sorseggiare lentamente davanti al camino, come vino da meditazione capace di scaldare e conquistare.

    Degustazione:

    Nel bicchiere si presenta con un colore rosso granato intenso, arricchito da riflessi aranciati che tradiscono la sua lunga evoluzione. Al naso è un trionfo di profumi: note di spezie dolci e amare si intrecciano a sentori di erbe officinali, rabarbaro, liquirizia, vaniglia e scorza d’arancia candita, mentre la base di Barolo dona profondità e nobiltà.
    All’assaggio è morbido e vellutato, con un perfetto equilibrio tra dolcezza, calore alcolico e il caratteristico amaricante della china. Il sorso è lungo e armonioso, sostenuto da un finale speziato e balsamico che invita a un nuovo assaggio.

    Uvaggio:

    Nebbiolo 100%

    Abbinamenti:

    Cioccolato Fondente , Dolci al cucchiaio , Torte di frutta

    Temperatura di servizio:

    15/18°C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Langhe

    Terreno:

    Calcareo tendente al limoso

    Altitudine vigneto:

    250–370 m s.l.m.

    Tecnica di produzione:

    Si infonde il Barolo DOCG con alcol, zucchero, acqua, 35 erbe e spezie (China Calissaia, cannella, liquirizia, vaniglia, zenzero, chiodi di garofano, anice, rabarbaro ecc.)

    Metodo allevamento:

    Guyot, 4500 viti per ettaro

    --