Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Barolo Monvigliero DOCG – Fratelli Alessandria
Fratelli Alessandria

Barolo Monvigliero 2021

Il Barolo Monvigliero DOCG di Fratelli Alessandria nasce dal cru più celebre di Verduno, considerato da sempre uno dei vertici qualitativi della denominazione. La vigna, situata a circa 320 metri di altitudine e rivolta a sud, è coltivata con Nebbiolo da oltre cinquant’anni su suoli calcareo-limosi che donano eleganza, finezza e profondità. Ne nasce un vino che incarna l’essenza più aristocratica del Barolo: austero ma seducente, di una complessità olfattiva e gustativa che cresce nel tempo, rivelando la nobile potenza del terroir di Verduno.

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Nebbiolo
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOCG
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€85,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Barolo Monvigliero 2021

    TOTALE

    €85,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Il Monvigliero è un Barolo di straordinaria identità, emblema della filosofia dei Fratelli Alessandria, da sempre custodi di una tradizione fatta di rispetto e sensibilità. In questa parcella storica, il Nebbiolo esprime la sua versione più pura: un equilibrio impeccabile tra forza e grazia, tra intensità e sottigliezza aromatica. L’affinamento di tre anni in botti grandi di rovere di Slavonia e francese ne affina il profilo, rendendolo capace di un’evoluzione straordinaria in bottiglia, anche per decenni. È un vino per chi ama la profondità e la trasparenza espressiva, un Barolo che racconta la terra con eleganza e misura.

    Va servito a 18 °C in ampi calici da vino importante, lasciandolo respirare a lungo. È il compagno ideale di piatti strutturati come brasati, selvaggina da piuma, arrosti e formaggi stagionati. Un Barolo di rara eleganza, capace di emozionare per equilibrio e profondità.

    Degustazione:


    Nel calice si presenta con un colore granato luminoso e profondo. Al naso sprigiona un bouquet complesso e stratificato, che unisce note di rosa appassita, ciliegia matura e piccoli frutti rossi a tocchi di spezie fini, erbe aromatiche e sottobosco. Con l’ossigenazione emergono eleganti sfumature di tabacco biondo, cuoio e liquirizia, a testimonianza della lunga maturazione in legno.
    Al palato si distingue per l’equilibrio tra potenza e finezza: l’attacco è ampio e caldo, seguito da un tannino cesellato e da una freschezza vibrante che dona verticalità. Il finale è lunghissimo, raffinato, con ritorni floreali e speziati di grande precisione.



    Uvaggio:

    Nebbiolo 100%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina

    Temperatura di servizio:

    18°C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Grandi occasioni

    Zona:

    Langhe

    Terreno:

    Calcareo tendente al limoso

    Altitudine vigneto:

    250–370 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Raccolta manuale a ottobre, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata (26 – 27 °C) per 22-30 giorni

    Vigneti

    Monvigliero: esposto a sud-ovest e sud, le piante hanno oltre 50 anni e una superficie totale di 1,4 ettari

    Metodo allevamento:

    Guyot, 4500 viti per ettaro

    3 anni in botti di rovere francese e di Slavonia (20–40 hl), 2 mesi in acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia

    --