Lisini
Brunello di Montalcino Riserva
Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini ha l'eleganza, il nerbo e la razza riconoscibili nelle sole grandi annate quale segno tangibile di una buona identità di terra.
Descrizione:
Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini ha l'eleganza, il nerbo e la razza riconoscibili nelle sole grandi annate quale segno tangibile di una buona identità di terra.
Uvaggio:
Sangiovese 100%
Abbinamenti:
Carne rossa arrosto o grigliata , Fiorentina , Formaggi stagionati
Temperatura di servizio:
18/20° C
Momento per degustarlo:
Grandi occasioni
Zona:
Montalcino
Terreno:
Tufaceo di origine eocenica
Altitudine vigneto:
300-350 m s.l.m.
Vinificazione:
Tecnica di produzione:
Vigneti
A sud del comune di Montalcino, tra le frazioni d Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate
Metodo allevamento:
Cordone speronato basso (70 cm da terra)
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Invecchiamento eseguito in botti di rovere di Slavonia di volume variabile da 11 a 52 HI per un periodo di 48 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia di 6/8 mesi