Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Brut Metodo Classico Millesimato
Murgo

Brut Metodo Classico Millesimato

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Murgo nasce nelle vigne dell'azienda situate nella provincia di Catania, in Sicilia. Viene ottenuto principalmente da uve Nerello Mascalese, assemblate con un piccola percentuale di uve Nerello Cappuccio. Dopo una fermentazione e una maturazione in accio di circa 8-9 mesi, il vino viene lasciato sui lieviti dai 18 ai 26 mesi, seguendo la tradizione del Metodo Classico.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sicilia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Nerello
  • Categorie: Vini bianchi , Spumanti
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€19,50
Brut Metodo Classico Millesimato

TOTALE

€19,50

Descrizione:

Per questo vino vengono impiegate particolari selezioni di Nerello Mascalese raccolte prima della completa maturazione. La notevole struttura deriva dalle uve impiegate e dal lungo affinamento sui lieviti e viene esaltata dalla mineralità propria dei terreni di provenienza delle uve. Di colore giallo paglierino, al naso è floreale e fruttato con delicate sensazioni di mela e lievito; morbido, fresco e sapido al palato, è ottimo come aperitivo e ideale per pasteggiare con piatti leggeri.

Degustazione:

Di colore giallo paglierino,al naso esprime aromi floreali,ben assistiti da un leggero aroma fruttato e di lieviti. Al palato domina la freschezza,le note agrumate ed un'ammaliante morbidezza

Uvaggio:

Nerello Mascalese,Nerello Cappuccio

Premi vinti:

bibenda_img
Bibenda 2016

Quattro grappoli

Abbinamenti:

Antipasti crudi di mare , Insalata di pesce , Primi piatti di pesce , Uova e torte salate

Temperatura di servizio:

6/8° C

Momento per degustarlo:

Cena con gli amici , Aperitivo

Zona:

Etna

Vinificazione:

vinificazione e prima fermentazione in acciaio per 8-9 mesi, a seguire 18-26 mesi in bottiglia sui propri lieviti seguento il Metodo Classico

Tipo agricoltura:

Lotta integrata

36 mesi sui lieviti

--