Carloforte Tonnare PIAM
Buzzonaglia di Tonno rosso in olio di oliva
La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Il colore è rosso scuro, quasi marrone-nero ed è costitutita dalle parti di filetto a contatto con la lisca centrale abbondantemente irrorate di sangue.
Descrizione:
La Tonnara di Carloforte Isola Piana è l’unica che possiede a terra la struttura per ricevere e raffreddare il tonno, fase importantissima per la conservazione e, soprattutto, per evitare la repentina produzione di istamina, la molecola che provoca infiammazioni ed altri effetti sgradevoli su chi la ingerisce.
Il trattamento di raffreddamento viene chiamato Blooding e Chilling: i tonni appena pescati e parzialmente raffreddati nel vascello, vengono eviscerati a terra ed immersi in acqua di mare corrente a –1° C per 14 ore, in questo modo il sangue fluisce all'esterno e la carne si raffredda in modo omogeneo.
Fedeli alla tradizione, vengono scelte le migliori mani per confezionare questa materia prima di grande qualità. I tagli vengono poi posizionati nelle latte dove vengono ricoperti con olio d'oliva. Il prodotto viene poi sterilizzato e a questo punto è pronto per la 'fase di impaccamento', un periodo di maturazione di sei mesi in cui le carni tendono a compattarsi e acquisire sapore.
Ricette consigliate:
Ingredienti:
Buzzonaglia di tonno rosso (Thunnus Thynnus) , olio di oliva , sale marino
Valore energetico
415 kcal
Carboidrati
0 g
Grassi
33,0 g
Proteine
29,4 g
Sale
1,5 g