Taittinger
Champagne Brut Millesimé 2016
Lo Champagne Brut Millésimé di Taittinger è una cuvée di eccellenza, prodotta solo nelle annate considerate eccezionali dalla Maison. È frutto di un assemblaggio rigoroso e di un lunghissimo affinamento. La composizione è bilanciata tra Chardonnay (che apporta eleganza e finezza) e Pinot Noir (che contribuisce alla struttura e alla longevità), provenienti esclusivamente da vigneti classificati come Grand Cru (70%) e Premier Cru (30%). Il Millesimato è un vino di grande personalità, che evolve lentamente per sviluppare un profilo aromatico ricco, dinamico e complesso.
-
Annata: 2016
-
Denominazione: Champagne AOC
-
Tipologia: Champagne
-
Nazione: Francia
-
Regione: Champagne
-
Formato: 75 cl
-
Vitigno principale: Chardonnay
-
Categorie: Champagne
-
Certificazioni: DOC
-
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Scegliere lo Champagne Brut Millésimé di Taittinger significa scegliere un'espressione unica e irripetibile di un'annata di pregio. Il lungo invecchiamento sui lieviti (minimo 5 anni, spesso di più) nel silenzio delle cantine di gesso (i crayères) gli conferisce una complessità e una persistenza che non si trovano negli Champagne senza annata. È il vino perfetto per le celebrazioni più importanti.
La sua ricca struttura e la vivace freschezza lo rendono un ottimo compagno per la tavola. Servitelo a una temperatura leggermente più alta rispetto a un Brut non millesimato, tra gli 8 e 10° C. Si abbina splendidamente con piatti di pesce strutturato (come salmone, tonno o carpaccio di capesante), crostacei, carni bianche raffinate e formaggi stagionati (come il Parmigiano Reggiano o formaggi erborinati non troppo aggressivi).
Uvaggio:
Chardonnay 50%, Pinot Noir 50%
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Crostacei , Primi piatti di pesce , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Grandi occasioni
Zona:
Côte des Blancs
Vinificazione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Minimo 5 anni sui lieviti