André Beaufort
Champagne Brut Reserve
Il percorso di Jacques Beaufort inizia nel 1969, quando ancora lavorava con suo padre André, con un'allergia ai prodotti di sintesi provocata da una cura medica. Diciotto mesi più tardi, passa all'agricoltura biologica.
Descrizione:
Da allora, i suoi sei ettari e mezzo di vigneti - in parte ad Ambonnay classificato Grand Cru, e in parte a Polisy, nell'Aube - non ricevono nessun trattamento di sintesi, ma solo composti naturali che produce lui stesso per conservare l'humus necessario alla vita.
I vicini si lamentano perchè non elimina insetti considerati dannosi, ma lui mantiene semplicemente l'equilibrio vitale delle sue vigne. Per limitare l'impatto ambientale dei fungicidi tollerati nel biologico (sali di rame e zolfo), sperimenta da diversi anni l'omeopatia e l'aromaterapia, creando delle soluzioni di piante e oli essenziali.
In cantina le sorprese non finiscono, la sboccatura la fa ancora 'à la volée", a mano, e non per folclore: 'far respirare un'ultima volta ogni bottiglia mi permette di perfezionare la cuvée', dice Jacques Beaufort.
Degustazione:
Uvaggio:
Pinot Noir 80%, Chardonnay 20%
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Insalata di pesce , Parmigiano Reggiano , Pesce di lago , Primi piatti di pesce , Verdure Fritte
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Vinificazione:
Vigneti
Posti nel comune di Ambonnay
Tipo agricoltura:
Biologico
24 mesi sui lieviti