Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Chardonnay Tasca d'Almerita 2013 75 cl

Tra le prime realtà a credere fortemente in questa varietà internazionale, grazie all'operato del conte Lucio Tasca d'Almerita, il quale decise di vitare nel 1985 cinque ettari nella parte inferiore della collina San Francesco, a circa 500 metri sopra il livello del mare, su suoli profondi , argillosi, sabbiosi e leggermente calcarei. Terreni di ottimo impasto in grado di trasmettere carattere e struttura alle uve da cui si ottengono i vini finali, dall'ottimo connubio tra freschezza e sapidità.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Contea di Sclafani DOC
  • Tipologia: Bianco secco
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sicilia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Chardonnay
  • Categorie: Vini bianchi
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€49,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Chardonnay

    TOTALE

    €49,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Di colore giallo dorato intenso con riflessi verdognoli, vino ricco di sentori di banana, ananas, canditi, ma anche di vaniglia e cannella al naso, all'assaggio mantiene i sentori di frutta, mostrando un corpo ricco ed intenso con una buona acidità.

    Degustazione:

    Di colore giallo dorato inenso con riflessi verdognoli, vino ricco di sentori di banana, ananas, canditi, ma anche di vaniglia e cannella al naso, all'assaggio mantiene i sentori di frutta, mostrando un corpo ricco ed intenso con una buona acidità.

    Uvaggio:

    Chardonnay 100%

    Premi vinti:

    gamberorosso_img
    Gambero rosso 2015

    Due bicchieri

    Premi vinti:

    slowine_img
    Slowine 2014

    Grande vino

    Abbinamenti:

    Carne bianca in umido , Pesce alla griglia , Secondi piatti di mare , Uova e torte salate , Zuppa di pesce

    Temperatura di servizio:

    10/12° C

    Momento per degustarlo:

    Grandi occasioni

    Per gustarlo

    Vino ottimo da bere adesso, ma che può avere una bella evoluzione se lasciato riposare un po’ di tempo in cantina per 4-5 anni

    Terreno:

    Suoli profondi , argillosi, sabbiosi e leggermente calcarei ed esposti a Sud/Ovest

    Altitudine vigneto:

    500 m slm

    Vinificazione:

    La fermentazione alcolica delle uve è svolta in botti di Rovere francese, di Allier e Tronçais, da 350 litri a contatto con le bucce per 15 giorni. Fermentazione malolattica non svolta.

    Tipo agricoltura:

    Agricoltura Convenzionale

    6 mesi in botti di quercia francese (50% nuove, 50% al secondo passaggio) e 6 mesi in bottiglia

    --