Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Chianti Classico Riserva 2021
bio_img
Riecine

Chianti Classico Riserva 2021

Chianti Classico Riserva di Riecine, da agricoltura biologica, è un Sangiovese della zona di Gaiole vinificato in cemento.

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Chianti Classico Riserva DOCG
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Sangiovese
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOCG , BIO
  • Gradazione alcolica: 14% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€48,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Chianti Classico Riserva 2021

    TOTALE

    €48,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Questa Riserva di Sangiovese è una versione elegante e raffinata: la sua finezza aromatica varietale è affiancata e non coperta dai sentori del rovere, che viene impiegato in modo sapiente nella lunga vinificazione. 

    Uvaggio:

    Sangiovese 100%

    Abbinamenti:

    Affettati e salumi , Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne

    Temperatura di servizio:

    16/18°C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Pranzo quotidiano

    Zona:

    Chianti Classico

    Terreno:

    Calcare e Argilla

    Altitudine vigneto:

    450-500 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Raccolta a mano con due selezioni: in vigna e su tavolo di cernita vibrante. La fermentazione avviene in vasche di cemento non vetrificate Nomblot e la macerazione ha una durata di 15 giorni. Il mosto è tenuto a temperatura controllata anche con ghiaccio secco per 4-5 giorni, prima che la fermentazione spontanea abbia inizio. Al termine, è lasciato sulle bucce,
    a cappello sommerso, per altri 10 giorni, prima di essere svinato e travasato in un’unica botte grande di rovere non tostato Grenier.

    Vigneti

    25-40 anni di età

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    22 mesi in un’unica botte grande di rovere non tostato Grenier, prima di tornare in cemento non vetrificato per la stabilizzazione tartarica e la chiarifica naturale. Al termine del periodo di stabilizzazione il vino è imbottigliato e successivamente affinato per 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione

    --