Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Chianti Classico San Giusto a Rentennan
bio_img
San Giusto a Rentennano

Chianti Classico 2023

Il Chianti Classico 2023 di San Giusto a Rentennano è un vino rosso toscano che incarna l'eleganza e la freschezza del Sangiovese, arricchito da una piccola percentuale di Canaiolo. Prodotto con uve provenienti da coltivazioni biologiche, questo Chianti Classico offre un'esperienza sensoriale raffinata e autentica. Con una gradazione alcolica di 14% Vol., è ideale per chi cerca un vino versatile, perfetto da abbinare a piatti della tradizione toscana.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Chianti Classico DOCG
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Sangiovese
  • Categorie: Vini rossi , Vini Naturali
  • Certificazioni: DOCG
  • Gradazione alcolica: 14% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€21,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Chianti Classico 2023

    TOTALE

    €21,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Questo Chianti Classico rappresenta l'espressione più autentica del terroir di Gaiole in Chianti. La combinazione di Sangiovese e Canaiolo conferisce al vino una struttura solida e una freschezza che lo rendono adatto a un lungo invecchiamento. La vinificazione in vasche di cemento e acciaio per circa 14 giorni, seguita da un affinamento in legno, permette di preservare l'integrità dei frutti e di sviluppare una complessità aromatica unica. È un vino che evolve nel tempo, offrendo nuove sfumature ad ogni sorso.

    Nel calice, il Chianti Classico 2023 si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, offre un bouquet ricco di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e note floreali. In bocca, è pieno, con tannini ben integrati e una freschezza vibrante che bilancia la struttura. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta rossa e una leggera nota balsamica. Servito a 16–18 °C, è ideale in abbinamento a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

    Uvaggio:

    Sangiovese 95% e Canaiolo 5%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Fiorentina , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne

    Temperatura di servizio:

    16/18° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Chianti Classico

    Terreno:

    argillo-sabbioso

    Altitudine vigneto:

    270 m s.l.m.

    Vinificazione:

    fermentazione in vasca per circa 14 giorni, con continui rimontaggi e follature.

    Tecnica di produzione:

    Utilizzo di lieviti indigeni

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    In tonneaux di rovere e barriques per circa 10-12 mesi

    --