Vadiaperti
Coda di Volpe 2023
L’Irpinia Coda di Volpe DOC di Vadiaperti è un bianco elegante ottenuto da uve Coda di Volpe in purezza, allevate sulle soleggiate colline di Pietradefusi (400–500 metri s.l.m.). Le uve, raccolte a mano tra fine settembre e inizio ottobre, fermentano e affinano esclusivamente in acciaio, dando vita a un vino cristallino di color giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet combina fresche note agrumate (limone, mandarino), frutta a polpa bianca (mela, pera, pesca) e leggere sfumature floreali ed erbacee, il tutto sostenuto da una mineralità netta e pulita.
Descrizione:
Vadiaperti è pioniere nella valorizzazione dei vitigni autoctoni campani, e la Coda di Volpe rappresenta una sua interpretazione raffinata: un vino equilibrato e versatile, in grado di unire freschezza, morbidezza e struttura minerale. Pur essendo immediato e gradevole, conserva corpo e carattere, rendendolo perfetto per chi cerca un bianco di sostanza e identità territoriale.
Servire tra 8 e 12 °C in calici da bianco. È l’ideale per antipasti di mare e primi piatti con molluschi o crostacei, ma regge bene anche carni bianche, zuppe leggere, formaggi freschi e vegetariani. Delizioso in accostamento a piatti con cozze e alici, insieme alla famosissima genovese campana.
Degustazione:
Uvaggio:
Coda di Volpe 100%
Abbinamenti:
Alici del Mar Cantabrico , Crostacei , Carne bianca in umido , Zuppa di pesce , Zuppe di legumi , Primi piatti con verdure
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo , Pranzo quotidiano
Zona:
Irpinia
Vinificazione: